Dopo la pausa delle vacanze pasquali riprende il progetto PON "Con le arti a tempo...di musica".
I bambini partecipano con grande impegno, attenzione e divertimento!
Dopo la pausa delle vacanze pasquali riprende il progetto PON "Con le arti a tempo...di musica".
I bambini partecipano con grande impegno, attenzione e divertimento!
Mercoledì il coniglietto pasquale ha nascosto nel nostro giardino tante uova colorate e allora..... via, si comincia la caccia alle uova!
Con questa gioiosa attivita' auguriamo a tutti una Serena Pasqua!
In occasione della settimana della lettura, giovedì 4 aprile i bambini di cinque anni della scuola dell'infanzia di Cedrate hanno incontrato in palestrina le autrici Rosanna Girotto e Laura Lampugnani, che hanno raccontato quattro storie, di cui due drammatizzate: La città grigia, I doni del vento, Il serpente Dinco, Sbrigati Mozart.
I bambini hanno ascoltato con grande interesse e sono stati coinvolti attivamente.
Tra strumenti musicali e un serpente di peluche, personaggio di una delle storie, sono stati dei veri e propri protagonisti!
DAL 14 MARZO AL 21 MARZO è ritornata la tanto attesa Settimana della Scienza con laboratori, mostre, convegni, seminari a livello cittadino.
Anche quest’anno i ragazzi della scuola secondaria “P.Lega” di Cedrate, hanno proposto innovativi laboratori scientifici, realizzando personalmente inusuali esperimenti aventi come tematica principale l’Ecosostenibilità, guidati dalla referente del progetto, prof.ssa di Scienze Maria Rosa Vadalà, coadiuvata dalle docenti Luisa Amoroso, Katia Corano e Paola Garavaglia.
Alla scuola Bruno Munari,
direttamente dal mercato di Venezia ecco arriva ….
Pantalone,
brontolone e un po’ nasone,
da Arlecchino accompagnato
servitore combinaguai ma tanto amato,
e da Colombina, sua cameriera preferita,
dolce donzella ben vestita.
Su una gondola poi c’è Pulcinella
che ne subisce una proprio bella,
i suoi pesci, pescati a gran fatica,
ritornano in mare in men che non si dica.
E Meneghino???
Gran mantello, gran cantore,
canta e suona con furore.
Teatro in lingua Inglese
Lunedì 18, martedì 19 e mercoledì 20 l’intero Istituto Comprensivo ha partecipato alla visione di diversi spettacoli in lingua inglese. Gli attori madrelingua hanno catapultato i bambini in diverse rappresentazioni:
Si informano i docenti dell’istituto che in area privata, sezione “Collegio dei docenti”, sono state caricate le slides su bullismo/cyberbullismo preparate dal Prof. Ambrosi per il relativo corso di formazione. Si consente il riutilizzo integrale o parziale, opportunamente adattato alle esigenze educative nei diversi ordini di scuola, per la formazione degli alunni.
Giorno 21 dicembre la classe 1A del corso a tempo prolungato della scuola secondaria di primo grado ha messo in scena “Lo schiaccianoci” per tutti gli alunni del De Amicis dall’infanzia alla secondaria per festeggiare insieme il Natale. L’opera è stata realizzata nelle ore pomeridiane dedicate al laboratorio teatrale diretto dalla prof.ssa Ileana Ridolfo, referente d’Istituto del progetto Teatro. Notevoli sono stati l’impegno e la partecipazione da parte dei ragazzi che hanno accolto con entusiasmo il progetto che porteranno avanti fino alla fine dell’anno.
MOSTRA INTERCULTURA 2018
Anche i bambini della scuola dell’infanzia Bruno Munari hanno partecipato alla mostra realizzata al termine della settimana dell’intercultura a fine ottobre.
Il progetto di intercultura è stato per loro parte integrante del progetto accoglienza: la storia “La zattera” ha infatti accompagnato i bambini nei primi due mesi di scuola nella conoscenza tra loro, con le insegnanti e con l’ambiente scolastico, in particolar modo favorendo l’inserimento dei nuovi arrivati.
Si pubblica in allegato il bando del IV Concorso di racconti, poesia, teatro, fotografia, video, “Le parole sono luce”
In vista delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico, previste dal 7 gennaio 2019 al 31 gennaio 2019, si pubblica locandina OPEN DAYS con il calendario delle giornate aperte nelle scuole dell'istituto.
SETTIMANA DELL’INTERCULTURA
Le classi terze e quarta della Scuola Primaria di Cedrate si sono recate presso il museo MAGA di Gallarate per partecipare a due laboratori organizzati in occasione della settimana dell'Intercultura.
Intercultura: come dare valore ad un tema che viviamo quotidianamente nelle nostre scuole e sul quale spesso noi adulti passiamo oltre, come se fosse scontato?
Occupandocenecertamente tutti i giorni, ma focalizzando l’attenzione durante “La Settimana dell’Intercultura”, per far parlare anche la stampa e per raggiungere più persone possibili. Quest’anno, visto il successo dell’anno precedente, gli Istituti comprensivi della Rete, con scuola capofila l’IC “De Amicis”, hanno pensato di riproporla con il titolo:
Pubblicata in area riservata Convocazione Consiglio di Intersezione Scuola Infanzia "B. Munari" Cedrate - mese Novembre 2018
INDIZIONE ELEZIONI RINNOVO OO.CC. DI DURATA ANNUALE SCUOLE INFANZIA "MUNARI" E "LIONNI"
Sito realizzato da modello Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
Dichiarazione di accessibilità
CMS Drupal