Gli alunni della Scuola dell'Infanzia "Bruno Munari"
augurano
"Buon compleanno" alla Terra
Gli alunni della Scuola dell'Infanzia "Bruno Munari"
augurano
"Buon compleanno" alla Terra
Oggi in 3^A si prova a pronunciare "TI VOGLIO BENE" in altre lingue: una scoperta entusiasmante! La scrittura poi: in alcuni casi sembra un ricamo!
Abbiamo scelto questa semplice frase perché, pronunciata con sincero affetto, ci aiuta a creare LEGAMI.
Com’è noto, il D. L. 4 febbraio 2022, n. 5 (in allegato), all’art. 6, ha introdotto nuove misure per la gestione dei casi Covid in ambito scolastico, già in vigore e sostitutive delle misure previste dalla normativa precedente.
Sulla base di questo D.L., ATS Insubria ha provveduto a fornire un primo schema riassuntivo delle misure in esso contenute; esso è reperibile al link: https://www.ats-insubria.it/news/7011-nuove-misure-semplificate-per-le-s...
Si prega di prendere visione della circolare in oggetto.
Pubblicato Modulo autocertificazione da compilare in caso di assenza dell'alunno.
L'autocertificazione dovrà essere consegnata al rientro dell'alunno in classe.
La mancata presentazione comporterà la non ammissione dell'alunno in classe.
Anche quest’anno il nostro Istituto - scuola primaria e secondaria di primo grado - ha aderito al progetto Corsa Contro la Fame, un progetto didattico internazionale gratuito di educazione alla cittadinanza globale e alla solidarietà promosso da ACS Azione contro la fame, leader riconosciuta nella lotta contro la malnutrizione. L’evento ha l’obiettivo di sensibilizzare bambini e ragazzi alle tematiche sociali con particolare attenzione al problema della fame nel mondo.
Anche nell’anno scolastico 2020/2021 la scuola secondaria dell’Istituto “De Amicis” si sta avvalendo della collaborazione del Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni) Lombardia, nelle persone della presidente Marianna Sala e dalla dottoressa Cristina Baù, per arricchire l’offerta formativa nel campo dell’educazione civica digitale.
Tutte in fila le traversine della ferrovia che porta al “campo di lavoro”, tutti in fila i vagoni, tutti in fila i passeggeri, che vengono stipati in essi.
Si pubblica il saluto natalizio da parte dell'Amministrazione e un video di auguri per alunni, famiglie e personale scolastico
Il nostro istituto non si è fatto bloccare dal lockdown nella didattica quotidiana, condotta da tutti i docenti con passione e gusto per la sperimentazione, ma nemmeno nella progettualità più ampia.
Tra marzo e aprile si sarebbero dovuti tenere alcuni incontri promossi dal Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni) Lombardia e dall’Ordine degli avvocati della regione sui temi del cyberbullismo e i rischi del web. Come prevedibile, tutti annullati.
Emergenza COVID-19: dalla scuola dell’infanzia Bruno Munari un’iniziativa per sentirci vicini seppur lontani:
Cari bambini,
c’è in giro un virus piccolino
che tra grandi e bimbi vorrebbe fare un saltino;
dentro al corpo farebbe un balletto
che ci obbligherebbe a stare a letto.
Alcune persone già affaticate,
diverrebbero così molto malate.
Sito realizzato da modello Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
Dichiarazione di accessibilità
CMS Drupal