Gentilissimi Genitori, a gennaio 2018 è stata costituita l’Associazione denominata GE.DE.A (Associazione Genitori De Amicis), senza scopo di lucro, che ha come obiettivo la concreta partecipazione dei Genitori alla vita delle scuole dell’Istituto.
Gentilissimi Genitori, a gennaio 2018 è stata costituita l’Associazione denominata GE.DE.A (Associazione Genitori De Amicis), senza scopo di lucro, che ha come obiettivo la concreta partecipazione dei Genitori alla vita delle scuole dell’Istituto.
Carissimi…
Ben ritrovati a tutti e benvenuti a quanti, per il primo anno, sono con noi.
Buon inizio, in particolare a quanti vivono oggi, con trepidazione e non senza timore, un nuovo inizio!
I bambini del gruppo dei 5 anni della scuola dell'infanzia B.Munari hanno effettuato una visita alla "Fattoria Tia Tia Oh" di Gallarate,
è stato per loro possibile entrare in diretto contatto con gli animali e con una realtà difficilmente vivibile nella loro quotidianità, in un percorso così strutturato:
- laboratorio con gli animali: hanno imparato a conoscere le mucche dando loro da mangiare, le galline raccogliendo le uova, le capre e i conigli, compreso le loro abitudini e il loro ciclo di vita;
i bambini della scuola dell'infanzia del gruppo dei 5 anni sono stati accolti alla scuola Primaria "Silvio Pellico" di Cedrate dagli alunni delle classi IV, come previsto dal progetto raccordo.
I bambini hanno condiviso l'ascolto della storia "La giungla" e ballato sulle note della canzone "La giungla degli animali" indossando i volti degli animali preparati dagli alunni della scuola primaria. In seguito i bambini della scuola dell'infanzia hanno colorato un disegno che ritroveranno, al loro ingresso, il primo giorno di scuola primaria!!!
Venerdì 11 Maggio i bambini dei gruppi di 3 e 4 anni della Scuola dell'Infanzia Bruno Munari, dopo aver osservato e decodificato l’utilizzo dei colori in alcune opere del Museo d'Arte Moderna di Gallarate, come promettenti artisti, hanno partecipato a due laboratori suddivisi per età creando dei bellissimi "tappeti" colorati. I giovani pittori hanno così sperimentato sia l’utilizzo dei “rulli” che le mescolanze di colore, scoprendo i colori secondari e le sfumature, nonché i nomi specifici dei tre colori fondamentali: giallo primario, blu ciano e rosso magenta.
I bambini del gruppo dei 5 anni, accompagnati dalle docenti Schirò Vita e Nucaro Maria della scuola dell'Infanzia "B.Munari" di Cedrate, hanno vinto il primo premio nella categoria -Poesia- del concorso "Le parole sono luce" istituito per la Settimana della Lettura 2018-VI edizione, con la poesia " Una rima per tutti" da loro inventata.
In occasione del concorso indetto per l'evento Settimana della Scienza "Cosa farò da grande" che ha convolto gli Istituti Comprensivi di Gallarate, i bambini del gruppo dei 5 anni della Scuola dell'Infanzia "B.Munari" hanno vinto il primo premio con il loro manufatto "Architettando"!
I bambini, accompagnati dalle docenti Schirò Vita e Nucaro maria, sono stati premiati dal Sindaco Andrea Cassani al teatro Condominio nella serata conclusiva dell'evento.
Fervono preparativi e prove generali per il debutto del laboratorio teatrale delle classi terze al teatro delle Arti di Gallarate il 22 Maggio alle ore 19.30 con "I Miserabili" di V. Hugo, testo liberamente scritto e riadattato dalla prof.ssa Ridolfo, regista dell'opera ed esperta interna del progetto Teatro. Con gli alunni della scuola media si esibiranno con danze popolari francesi i bambini del progetto "Danze dal mondo"guidato dalla maestra Manuela Scandroglio.
Nei giorni 18/19/20 Aprile, tutte le classi dell'istituto hanno partecipato a uno spettacolo teatrale in lingua inglese. Il gruppo di 5 anni dell'infanzia, per la primaria, le 1e e 2e hanno assistito a Cinderella, le 3e, 4e e 5e ad Aladdin, la secondaria ad Excalibur. Ad ogni spettacolo è seguito un workshop di approfondimento linguistico.
PAIDEIA: EDUCARE è il filo conduttore della XIV edizione di Filosofarti, proposta dal Centro Culturale del Teatro delle Arti di Gallarate.
L’iniziativa, che si colloca nella cornice della rete culturale cittadina, unisce un territorio di area vasta in una progettualità condivisa e offre esperienze di carattere filosofico, artistico - musicale, teatrale, visivo, fotografico e teologico, grazie alle quali è possibile per tutti, dal bambino all’adulto, dall’esperto al semplice curioso, confrontarsi con la riflessione filosofica e farlo attraverso modalità interattive e innovative.
Il carnevale è periodo di allegria, di balli in compagnia, di divertimento e sfilate in maschera…
Giovedì grasso i bambini della Scuola dell’infanzia Bruno Munari hanno festeggiato il carnevale, insieme ai compagni delle classi prime della Primaria, con balli nel locale palestrina della scuola. Nel pomeriggio hanno partecipatoad una divertente sfilata organizzata dagli alunni di classe quarta della Primaria Silvio Pellico all’interno della scuola.
Il progetto "danzamovimento" con i bambini di 4 anni porta l’immaginario di una fiaba traducendolo in movimento.
Ogni incontro prevede un momento iniziale di saluto, l’incontro con il tema del giorno, e uno finale di rappresentazione grafica per fissare il vissuto corporeo.
Quest'anno per festeggiare il Carnevale ci siamo travestiti da antichi "Egizi".
Abbiamo costruito maschere, copricapo, collane e bracciali con materiali di recupero.
Ci siamo divertiti un sacco insieme ai bambini della scuola dell'infanzia, con i quali abbiamo danzato.
ISCRIZIONI ALUNNI 2018
Orari Sportello Uffici di Segreteria per Iscrizioni valido dal 16-01-2018 al 06-02-2018
dal LUNEDI’ al VENERDI’ dalle 11.30 alle 14.00
il LUNEDI’ e il MERCOLEDI’ dalle 15.00 alle 16.30
SABATO 20-01-2018 e SABATO 27-01-2018 dalle 08.30 alle 12.30
Si pubblica il Menù invernale in vigore a partire dal 18/12/2017
2 dicembre 2017
Da oggi la scuola dell’infanzia di Cedrate ha un nuovo nome:
SCUOLA DELL’INFANZIA BRUNO MUNARI
Bruno Munari artista designer del secondo 900, colui che ha espresso il suo genio in molteplici ambiti, dalla pittura alla scultura al design, colui che si è dedicato all’infanzia ed ai bambini donando a tutti gli educatori una proposta: il laboratorio come luogo di una migliore educazione, la creatività come ricerca sincera di varianti.
A seguito di partecipazione al bando PON “Lotta all’inclusione e al disagio sociale”, finanziato dai Fondi Strutturali Europei, siamo lieti di presentarVi le attività del Progetto «ARIA NUOVA» che si svolgeranno nel nostro Istituto da febbraio a luglio 2018.
Il termine per segnalare la candaditura degli alunni è prorogato al 12 dicembre 2017.
Si precisa che la partecipazione ai percorsi formativi proposti è gratuita.
Si pubblica il bando della Settimana della Lettura, progetto in rete organizzato dalla prof.ssa Annitta Di Mineo dell'IS "Falcone", per poter partecipare al concorso letterario "Le parole sono luce" nelle seguenti sezioni:
- NARRATIVA
- POESIA
- TEATRO
- FOTOGRAFIA
- VIDEO
Vi aspettiamo numerosi e con tanti bei lavori.
La referente Ileana Ridolfo e la Commissione per la Lettura"
Gallarate, 24/11/2017
Alle Famiglie degli alunni delle
Scuole dell’Infanzia Leo Lionni – Sciarè
e Bruno Munari - Cedrate
A tutto il Personale Docente e ATA
Scuole dell’Infanzia Leo Lionni – Sciarè
Bambini, ragazzi e genitori sono invitati alle giornate di Open day per conoscere le nostre proposte formative, gli insegnanti e le scuole
Sito realizzato da modello Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
Dichiarazione di accessibilità
CMS Drupal