Teatro in lingua Inglese
Lunedì 18, martedì 19 e mercoledì 20 l’intero Istituto Comprensivo ha partecipato alla visione di diversi spettacoli in lingua inglese. Gli attori madrelingua hanno catapultato i bambini in diverse rappresentazioni:
Si informano i docenti dell’istituto che in area privata, sezione “Collegio dei docenti”, sono state caricate le slides su bullismo/cyberbullismo preparate dal Prof. Ambrosi per il relativo corso di formazione. Si consente il riutilizzo integrale o parziale, opportunamente adattato alle esigenze educative nei diversi ordini di scuola, per la formazione degli alunni.
Il progetto di DMT con bambini di 5 e 4 anni è iniziato finalmente. Grande entusiasmo sia da parte dei bambini sia da parte delle famiglie. I primi incontri saranno basati sull'esplorazione dei propri movimenti usuali ed inusuali, sulla esplorazione dei materiali strutturati e non, si ascolteranno musiche nuove ed evocative si imparerà a rilassarsi e a verbalizzare rispettando gli altri.
Giorno 21 dicembre la classe 1A del corso a tempo prolungato della scuola secondaria di primo grado ha messo in scena “Lo schiaccianoci” per tutti gli alunni del De Amicis dall’infanzia alla secondaria per festeggiare insieme il Natale. L’opera è stata realizzata nelle ore pomeridiane dedicate al laboratorio teatrale diretto dalla prof.ssa Ileana Ridolfo, referente d’Istituto del progetto Teatro. Notevoli sono stati l’impegno e la partecipazione da parte dei ragazzi che hanno accolto con entusiasmo il progetto che porteranno avanti fino alla fine dell’anno.
Si pubblica in allegato il bando del IV Concorso di racconti, poesia, teatro, fotografia, video, “Le parole sono luce”
In vista delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico, previste dal 7 gennaio 2019 al 31 gennaio 2019, si pubblica locandina OPEN DAYS con il calendario delle giornate aperte nelle scuole dell'istituto.
SETTIMANA DELL’INTERCULTURA
Le classi terze e quarta della Scuola Primaria di Cedrate si sono recate presso il museo MAGA di Gallarate per partecipare a due laboratori organizzati in occasione della settimana dell'Intercultura.
Intercultura: come dare valore ad un tema che viviamo quotidianamente nelle nostre scuole e sul quale spesso noi adulti passiamo oltre, come se fosse scontato?
Occupandocenecertamente tutti i giorni, ma focalizzando l’attenzione durante “La Settimana dell’Intercultura”, per far parlare anche la stampa e per raggiungere più persone possibili. Quest’anno, visto il successo dell’anno precedente, gli Istituti comprensivi della Rete, con scuola capofila l’IC “De Amicis”, hanno pensato di riproporla con il titolo:
INDIZIONE ELEZIONI RINNOVO OO.CC. DI DURATA ANNUALE SCUOLE INFANZIA "MUNARI" E "LIONNI"
Gentilissimi Genitori, a gennaio 2018 è stata costituita l’Associazione denominata GE.DE.A (Associazione Genitori De Amicis), senza scopo di lucro, che ha come obiettivo la concreta partecipazione dei Genitori alla vita delle scuole dell’Istituto.
Carissimi…
Ben ritrovati a tutti e benvenuti a quanti, per il primo anno, sono con noi.
Buon inizio, in particolare a quanti vivono oggi, con trepidazione e non senza timore, un nuovo inizio!
Si è svolta oggi 6 giugno la festa di fine anno della scuola dell’infanzia “Leo Lionni”. I bambini di 5 anni hanno rappresentato la fiaba interculturale “Come gli uccelli ebbero le piume colorate” con musiche e danze del sud America.
I bambini di tre e quattro anni hanno omaggiato Leo Lionni rappresentando la storia di “Guizzino” con costumi veramente singolari e a tema con i personaggi del mare. In seguito la consegna dei diplomi.
Gli alunni della scuola dell'Infanzia "L. Lionni" assistono ad una rappresentazione teatrale in lingua inglese
Oggi 10 maggio 2018 i bambini della scuola dell’infanzia “Leo Lionni” di Sciarè si sono recati alla scuola primaria per un incontro con le classi quarte.
L’attività di lettura di una storia con immagini si è conclusa con un elaborato grafico come ricordo dell’esperienza.
Si è proseguito con una merenda nel giardino della scuola.
L’esperienza è stata positiva e i bambini si sono divertiti ad essere grandi per un giorno.
Le docenti della “Leo Lionni“ ringraziano per la bella esperienza
Fervono preparativi e prove generali per il debutto del laboratorio teatrale delle classi terze al teatro delle Arti di Gallarate il 22 Maggio alle ore 19.30 con "I Miserabili" di V. Hugo, testo liberamente scritto e riadattato dalla prof.ssa Ridolfo, regista dell'opera ed esperta interna del progetto Teatro. Con gli alunni della scuola media si esibiranno con danze popolari francesi i bambini del progetto "Danze dal mondo"guidato dalla maestra Manuela Scandroglio.
Nei giorni 18/19/20 Aprile, tutte le classi dell'istituto hanno partecipato a uno spettacolo teatrale in lingua inglese. Il gruppo di 5 anni dell'infanzia, per la primaria, le 1e e 2e hanno assistito a Cinderella, le 3e, 4e e 5e ad Aladdin, la secondaria ad Excalibur. Ad ogni spettacolo è seguito un workshop di approfondimento linguistico.
I bambini della scuola dell’infanzia “Leo Lionni” di Sciare’ si sono recati alla primaria di Cedrate per la visione di una bellissima rappresentazione teatrale interamente in lingua inglese dal titolo “cenerentola” .
Grazie agli organizzatori e alla referente Claudia Genocchio il divertimento è stato tanto e i bambini hanno partecipato attivamente ai giochi proposti in un secondo momento. Grazie per l’opportunità concessa.
Sito realizzato da modello Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
Dichiarazione di accessibilità
CMS Drupal