Circolari e news indirizzate agli studenti
A seguito di partecipazione al bando PON “Lotta all’inclusione e al disagio sociale”, finanziato dai Fondi Strutturali Europei, siamo lieti di presentarVi le attività del Progetto «ARIA NUOVA» che si svolgeranno nel nostro Istituto da febbraio a luglio 2018.
Il termine per segnalare la candaditura degli alunni è prorogato al 12 dicembre 2017.
Si precisa che la partecipazione ai percorsi formativi proposti è gratuita.
IL PROGRAMMA:
Saluto della Dirigente dott.ssa Barbara Pellegatta
Saluto del Presidente del Comitato dei genitori Unitario
Saluto del Presidente del Consiglio d'Istituto
Saluto del Presidente del Comitato dei genitori della scuola secondaria
Si pubblica il bando della Settimana della Lettura, progetto in rete organizzato dalla prof.ssa Annitta Di Mineo dell'IS "Falcone", per poter partecipare al concorso letterario "Le parole sono luce" nelle seguenti sezioni:
- NARRATIVA
- POESIA
- TEATRO
- FOTOGRAFIA
- VIDEO
Vi aspettiamo numerosi e con tanti bei lavori.
La referente Ileana Ridolfo e la Commissione per la Lettura"
Gallarate, 24/11/2017
Alle Famiglie degli alunni delle
Scuole dell’Infanzia Leo Lionni – Sciarè
e Bruno Munari - Cedrate
A tutto il Personale Docente e ATA
Scuole dell’Infanzia Leo Lionni – Sciarè
Settimana dell'Incultura: aperta la mostra tematica presso la scuola primaria di Sciarè
SCUOLA DELL'INFANZIA DI SCIARE' CON LE CLASSI PRIME DELLA SECONDARIA
CLASSI PRIME PRIMARIA CEDRATE
Giorno 24 ottobre le classi prime della scuola primaria di Cedrate in occasione del progetto Libriamoci si sono recate presso la biblioteca comunale di Gallarate per fare letture espressive ed animate ispirate a dei testi scelti dalle ins. Corniello e Ropa organizzatrici dell'attività. Tutti i bambini hanno vissuto questa diversa esperienza didattica con grande gioia ed entusiasmo.
LIBRIAMOCI: Sono state organizzate letture espressive e drammatizzazioni a classi aperte per gli alunni della scuola primaria di Sciarè che con lodevole impegno ed entusiasmo hanno letto anche per i bambini dell'infanzia di Sciarè e della Borgomanero. Grande gioia e partecipazione hanno caratterizzato le diverse attività dove sia i lettori, che gli ascoltatori coadiuvati sapientemente dalle loro insegnanti hanno interagito positivamente.
SCUOLA DELL'INFANZIA
Giovedì 26 ottobre la scrittrice e illustratrice Francesca Di Martino nell'ambito della manifestazione Libriamoci ha incontrato i bambini dei 5 anni delle scuole dell'infanzia di Sciarè e di Cedrate, a cui tramite l'uso della Lim ha presentato storie di animali fantastici nella natura.
I bambini hanno partecipato attivamente e divertendosi hanno imparato nuove letture abbinate a delle belle immagini.
Mercoledì 25 ottobre la classe 3B nell'ambito della manifestazione Libriamoci 2017 ha portato in scena la celeberrima storia d'amore di Lara e del dr ZIVAGO nell'omonimo romanzo di Pasternak.
Con grande impegno e passione gli alunni hanno dato vita ai tanti personaggi del libro sullo scenario drammatico della rivoluzione bolscevica in Russia.
Il pubblico sempre attento e partecipe ha apprezzato molto la performance.
Il testo, le musiche e la regia sono state curate dalla professoressa Ileana Ridolfo. Fonico della classe e dell'evento culturale Tommaso Verrascina.
CLASSE 3C SCUOLA SECONDARIA
Mercoledì 25 ottobre: la classe 3C ha dato vita ai personaggi e alla trama di due libri "L'amico ritrovato", ambientato nella Germania dei terribili anni della persecuzione ebraica e "Io non ho paura" di Niccolò Ammaniti, che tratta la storia del drammatico rapimento di un bambino. Entrambi i romanzi hanno in comune il tema dell'amicizia e della solidarietà che aiuta a superare i momenti più tragici della vita, in particolare l'amicizia tra ragazzi capaci di andare oltre alle paure e ai pericoli per salvare il prossimo.
CLASSE 3A - SCUOLA SECONDARIA
A conclusione della settimana di Libriamoci sono intervenute nell'aula magna della scuola secondaria di primo grado di Cedrate le scrittrici Chiara Andreazza e Valentina Furno', che hanno presentato e letto alcuni passi tratti dai loro libri "I cieli di Thabula" e "La clessidra di Thabula".
Giorno 26 ottobre nell'aula magna della scuola media è stata graditissima ospite nell'ambito del progetto Libriamoci la scrittrice/giornalista Sara Magnoli.
Il 24 ottobre lo scrittore Antonio Conticello ha tenuto una lezione sulla comunicazione per tutti gli alunni delle classi prime della scuola media.
L'autore è stato invitato dalla prof.ssa Ileana Ridolfo, referente e organizzatrice del progetto del Miur Libriamoci, per tenere una lezione particolare sulla lettura come benessere e per leggere alcuni passi tratti dal suo ultimo romanzo dal titolo "Sotto l'ombrellone".
Lo scrittore ha catturato sapientemente l'attenzione di tutti gli alunni che hanno interagito in modo attivo e costruttivo per tutto il suo intervento.
LIBRIAMOCI
INCONTRI D'AUTORE: ANNITTA DI MINEO e PAOLO DI STEFANO
23 ottobre 2017
“Un bambino, un insegnante, un libro, una penna,
possono cambiare il mondo.
L’istruzione è la sola soluzione.”
Dal discorso di MALALA YOUSAFZAI alle Nazioni Unite
Cari bambini e bambine, ragazzi e ragazze,
cari docenti, cari genitori
gentile personale ATA…
Non ci sono comunicazioni
Sito realizzato da modello Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
Dichiarazione di accessibilità
CMS Drupal