Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

Primaria Sciarè

PROGETTO “ARIA NUOVA”: proroga termini adesione

A seguito di partecipazione al bando PON “Lotta all’inclusione e al disagio sociale”, finanziato dai Fondi Strutturali Europei, siamo lieti di presentarVi le attività del Progetto «ARIA NUOVA» che si svolgeranno nel nostro Istituto da febbraio a luglio 2018.

Il termine per segnalare la candaditura degli alunni è prorogato al 12 dicembre 2017.

Si precisa che la partecipazione ai percorsi formativi proposti è gratuita.

 

 

BANDO SETTIMANA DELLA LETTURA: CONCORSO "LE PAROLE SONO LUCE"

Si pubblica il bando della Settimana della Lettura, progetto in rete organizzato dalla prof.ssa Annitta Di Mineo dell'IS "Falcone", per poter partecipare al concorso letterario "Le parole sono luce" nelle seguenti sezioni:

- NARRATIVA

- POESIA

- TEATRO

- FOTOGRAFIA

- VIDEO

Vi aspettiamo numerosi e con tanti bei lavori.

La  referente Ileana Ridolfo e la Commissione per la Lettura"

PRIMARIA SCIARÈ: festa di Natale

SCUOLA PRIMARIA DE AMICIS - SCIARÈ

Festa di Natale: DOMENICA 3 DICEMBRE 2017

festa natale primaria sciarè

OPEN DAY a.s. 2025-26



Bambini, ragazzi e genitori sono invitati alle giornate di Open day per conoscere le nostre proposte formative, gli insegnanti e le scuole

Aperta la mostra per la Settimana dell'Intercultura

Settimana dell'Incultura: aperta la mostra tematica presso la scuola primaria di Sciarè

LIBRIAMOCI: letture espressive e drammatizzazioni a classi aperte

LIBRIAMOCI: Sono state organizzate letture espressive e drammatizzazioni a classi aperte per gli alunni della scuola primaria di Sciarè che con lodevole impegno ed entusiasmo hanno letto anche per i bambini dell'infanzia di Sciarè e della Borgomanero. Grande gioia e partecipazione hanno caratterizzato le diverse attività dove sia i lettori, che gli ascoltatori coadiuvati sapientemente dalle loro insegnanti hanno interagito positivamente.

SETTIMANA DELL'INTERCULTURA



Settimana Intercultura 2025 - Vestire il mondo



10-15 GENNAIO 2025



Il 10 febbraio si apre “La Settimana dell’intercultura” e gli Istituti comprensivi della Rete organizzano eventi che coinvolgono alunni, docenti, famiglie e cittadinanza.
Il tema di questa ottava edizione è “Vestire la cultura” . La cultura è un concetto complesso, si puo’ definire come l'insieme delle conoscenze, delle tradizioni e delle espressioni artistiche di un popolo. È ciò che distingue gli esseri umani e permette loro di evolvere e crescere come individui e come società.
A partire dalle maschere e dagli abiti cerimoniali, gli indumenti sono sempre stati carichi di significato, ed espressione della cultura e della storia di un popolo.
L’abbigliamento è una vera e propria forma di comunicazione codificata e facilmente interpretabile a livello sociale. "I vestiti raccontano la vita dei popoli”.
“Vestire la cultura" può quindi essere visto come un modo di esprimere l'appartenenza a una specifica comunità culturale, ma anche come un'opportunità di confronto e scambio tra diverse culture.
La cultura non è mai statica, ma è sempre in evoluzione e interazione con altre culture, dando luogo a nuove forme di ibridazione, conflitto e dialogo.
Le riflessioni interculturali sulla cultura, proposte nel Progetto, invitano alunni, docenti e genitori, a guardare il mondo non solo attraverso la propria cultura di appartenenza, ma a riconoscere che ogni cultura ha il suo valore e che l'incontro tra diverse tradizioni può essere una fonte di arricchimento reciproco.
Nell’ambito della Settimana dell’intercultura si propongono attività e laboratori che favoriscono un dialogo interculturale essenziale per costruire un futuro di pace, più giusto e inclusivo, dove la diversità sia celebrata come una risorsa e non come un ostacolo.
Platone suggerisce che ogni civiltà, attraverso il suo modo specifico di pensare, contribuisce al grande arazzo della conoscenza universale.



Locandina Vestire il Mondo

 


 

Libriamoci 2017

Libriamoci 2017Progetto "Ars legendi" 2017

Saluto del Dirigente in apertura dell'anno scolastico

 

“Un bambino, un insegnante, un libro, una penna,
possono cambiare il mondo.
L’istruzione è la sola soluzione.”

Dal discorso di MALALA YOUSAFZAI alle Nazioni Unite

Cari bambini e bambine, ragazzi e ragazze,
cari docenti, cari genitori
gentile personale ATA…

"Creiamo un logo per l’Associazione Genitori": i vincitori

Si è conclusa la selezione dei lavori degli alunni che hanno provato ad ideare il logo del Comitato Unitario dei Genitori dell’Istituto Comprensivo E. De Amicis nell'ambito del concorso "Creiamo un logo per l’Associazione Genitori" bandito a questo scopo.

Questi gli elaborati selezionati

Pagine

Abbonamento a RSS - Primaria Sciarè

Sito realizzato da modello Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

Dichiarazione di accessibilità

CMS Drupal