Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

SETTIMANA DELL'INTERCULTURA

Tags: 


Settimana Intercultura 2025 - Vestire il mondo



10-15 GENNAIO 2025



Il 10 febbraio si apre “La Settimana dell’intercultura” e gli Istituti comprensivi della Rete organizzano eventi che coinvolgono alunni, docenti, famiglie e cittadinanza.
Il tema di questa ottava edizione è “Vestire la cultura” . La cultura è un concetto complesso, si puo’ definire come l'insieme delle conoscenze, delle tradizioni e delle espressioni artistiche di un popolo. È ciò che distingue gli esseri umani e permette loro di evolvere e crescere come individui e come società.
A partire dalle maschere e dagli abiti cerimoniali, gli indumenti sono sempre stati carichi di significato, ed espressione della cultura e della storia di un popolo.
L’abbigliamento è una vera e propria forma di comunicazione codificata e facilmente interpretabile a livello sociale. "I vestiti raccontano la vita dei popoli”.
“Vestire la cultura" può quindi essere visto come un modo di esprimere l'appartenenza a una specifica comunità culturale, ma anche come un'opportunità di confronto e scambio tra diverse culture.
La cultura non è mai statica, ma è sempre in evoluzione e interazione con altre culture, dando luogo a nuove forme di ibridazione, conflitto e dialogo.
Le riflessioni interculturali sulla cultura, proposte nel Progetto, invitano alunni, docenti e genitori, a guardare il mondo non solo attraverso la propria cultura di appartenenza, ma a riconoscere che ogni cultura ha il suo valore e che l'incontro tra diverse tradizioni può essere una fonte di arricchimento reciproco.
Nell’ambito della Settimana dell’intercultura si propongono attività e laboratori che favoriscono un dialogo interculturale essenziale per costruire un futuro di pace, più giusto e inclusivo, dove la diversità sia celebrata come una risorsa e non come un ostacolo.
Platone suggerisce che ogni civiltà, attraverso il suo modo specifico di pensare, contribuisce al grande arazzo della conoscenza universale.



Locandina Vestire il Mondo

 


 

EVENTI



  • Formazione docenti scuola secondaria primo e secondo grado: “Nei panni degli altri”
    a cura della prof.ssa Sabrina Norcini operatrice in educazione teatrale

    - 10 febbraio 2025 dalle ore 15 alle ore 17,30 - Scuola primaria Sciarè via Somalia, 2

    -11 febbraio 2025 dalle ore 15 alle 17,30 - Scuola Secondaria “Ponti” via Confalonieri, 27

Iscrizione all'evento:https://forms.gle/j44Qo3YeBiVMZ7C66


 

  • Formazione docenti scuola infanzia e primaria: ”Il gioco delle maschere”
    a cura della dott.ssa Michela Prando esperta in formazione teatrale

    11 febbraio 2025 dalle ore 16: 45 alle 18:45: aula teatro  primaria Dante

    12 febbraio 2025  dalle 16:45 alle 18:45: primaria Battisti  Arnate

Iscrizione all'evento: https://forms.gle/cFh9A9Rtf9BL43ei9




  • 14 febbraio 2025 ore 20:30 – Serata aperta alla cittadinanza- “Vestire una cultura di pace”

    Ospiti gli scrittori  Nello Scavo e Marco Rodari

    Aula Magna dell’Istituto Falcone di Gallarate

    Iscrizione all'evento: https://forms.gle/sTycNzV7VgthqysC8



 

Dal 10 al 14  febbraio 2025
Laboratori nelle scuole ad opera di esperti e docenti



  • Laboratorio cinematografico in collaborazione con il COE–classi prime scuola secondaria: visione del lungometraggio  The gift di Dalmira Tilepbergen, (Kirghizistan 2023)

  •  debate sui temi trattati nel lungometraggio - classi prime scuola secondaria

  • Laboratori -“Uniti per la salute di tutti”- a cura di Medici senza frontiere classi della primaria

  • Laboratori infanzia e primaria “Ti presento il mio Paese” con il coinvolgimento dei genitori

  • “Nei tuoi panni”- classi terze della scuola secondaria: laboratorio interculturale in collaborazione con il Museo MA*GA

  • 15 febbraio – Mostra lavori presso le sedi dei vari Istituti

  • 15  febbraio - Inaugurazione mostra lavori cittadini presso il Museo MA*GA



MOSTRE ON LINE
Dal 15 Febbraio 2025 - Mostre online sui siti degli Istituti Comprensivi



ATTIVITA' DELLE SCUOLE




SCUOLA SECONDARIA "P. Lega"




SCUOLA PRIMARIA "S. PELLICO" - Cedrate




SCUOLA PRIMARIA "E. DE AMICIS" - Sciarè



banner settimana intercultura 2024
SCUOLA DELL'INFANZIA "B. MUNARI" - Cedrate



 

banner settimana intercultura 2024
SCUOLA DELL'INFANZIA "L. LIONNI" - Sciarè



 

 

 

AllegatoDimensione
Icona del PDF SETTIMANA DELL'INTERCULTURA 202517.78 MB

Sito realizzato da modello Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

Dichiarazione di accessibilità

CMS Drupal