Si pubblica la comunicazione relativa alla seconda serata formativa per i genitori :" Educare all 'empatia e alla relazione positiva tra pari " riflessioni per prevenire l' aggressività e il bullismo
Iscriviti al Feed - Comunicazioni Genitori
Circolari e news indirizzate ai genitori
Si pubblica la comunicazione relativa alla seconda serata formativa per i genitori :" Educare all 'empatia e alla relazione positiva tra pari " riflessioni per prevenire l' aggressività e il bullismo
PAIDEIA: EDUCARE è il filo conduttore della XIV edizione di Filosofarti, proposta dal Centro Culturale del Teatro delle Arti di Gallarate.
L’iniziativa, che si colloca nella cornice della rete culturale cittadina, unisce un territorio di area vasta in una progettualità condivisa e offre esperienze di carattere filosofico, artistico - musicale, teatrale, visivo, fotografico e teologico, grazie alle quali è possibile per tutti, dal bambino all’adulto, dall’esperto al semplice curioso, confrontarsi con la riflessione filosofica e farlo attraverso modalità interattive e innovative.
Il carnevale è periodo di allegria, di balli in compagnia, di divertimento e sfilate in maschera…
Giovedì grasso i bambini della Scuola dell’infanzia Bruno Munari hanno festeggiato il carnevale, insieme ai compagni delle classi prime della Primaria, con balli nel locale palestrina della scuola. Nel pomeriggio hanno partecipatoad una divertente sfilata organizzata dagli alunni di classe quarta della Primaria Silvio Pellico all’interno della scuola.
Il 13 marzo la classe 3A di Cedrate si è recata in visita alla biblioteca comunale. I ragazzi, entusiasti dell'opportunità, hanno potuto conoscere i servizi offerti e gli spazi a loro dedicati, ascoltare una bellissima storia tratta da un albo illustrato di José Saramago e curiosare tra gli scaffali per scoprire libri particolari che potranno chiedere in prestito.
Il progetto "danzamovimento" con i bambini di 4 anni porta l’immaginario di una fiaba traducendolo in movimento.
Ogni incontro prevede un momento iniziale di saluto, l’incontro con il tema del giorno, e uno finale di rappresentazione grafica per fissare il vissuto corporeo.
Quest'anno per festeggiare il Carnevale ci siamo travestiti da antichi "Egizi".
Abbiamo costruito maschere, copricapo, collane e bracciali con materiali di recupero.
Ci siamo divertiti un sacco insieme ai bambini della scuola dell'infanzia, con i quali abbiamo danzato.
Martedi' 20 febbraio noi alunni delle classi 4^ A e B, e il 27 la classe 3^, ci siamo recati in visita ai lavori di restauro della basilica.
Abbiamo potuto ascoltare la guida che ci ha spiegato in modo chiaro ed emozionante le tecniche di restauro, abbiamo partecipato ad un divertente laboratorio e visto un interessante video. che bello stare nell'arte dal vivo!
Prosegue il progetto "Danze dal mondo" alla scuola primaria di Cedrate.
I bambini balleranno danze provenienti dalla Francia, da Israele, dalla Danimarca e dalla Svizzera.
Tutto il mondo in un cerchio di amicizia.
La scuola secondaria di primo grado ha invitato la scrittrice Simona Fiori per la celebrazione della Giornata della Memoria. L'evento, realizzato presso l'aula magna della scuola, si è aperto con dei video proiettati sulla Lim sulla persecuzione di ebrei e zingari a causa delle leggi razziali. Poi sono state ascoltate due canzoni "The sound of silence" di Simon e Garfunkel e "Auschwitz" di F. Guccini, cui è seguito un commento da parte di alcuni alunni della classe 3B.
E' stata pubblicata la circolare int. n 120 relativa alla documentazione vaccini da consegnare in segreteria entro la data del 10 marzo 2018
Gli alunni hanno partecipato al progetto di educazione alimentare dal titolo “Il valore del cibo” tenuto dalla dottoressa Alessandra Zambelli.
Nella prima parte si è parlato di cibo non solo in termini nutrizionali e di costo ma, soprattutto, dal punto di vista etico.
DISPOSIZIONE SCIOPERO DEL 23/02/2018 SCUOLA INFANZIA "L.LIONNI" SCIARE'
Proseguono le attività di Coding e Robotica educativa in classe quinta primaria, un'occhiata a quel che succede in classe durante il laboratorio
Genitori.documento_valutazione_1_quad_secondaria
Genitori documento_valutazione_1_quad_primaria.
Docenti ed alunni della scuola secondaria “P. Lega”, domenica 28 gennaio 2018, presso il Cimitero Maggiore di Gallarate, hanno partecipato alla cerimonia di commemorazione della Shoah, organizzata dall'ANPI, per tramandare il ricordo dei Caduti tra i partigiani, delle sofferenze subite, per mano dei nazifascisti, dal popolo ebraico e dai militari italiani, deportati nei campi di concentramento.
Giorno 18 dicembre le classi della scuola primaria e secondaria hanno realizzato un grandioso spettacolo di Natale al teatro del Popolo con il patrocinio del Comune di Gallarate. La classe IV A di Sciare' ha presentato un classico delle fiabe di Andersen "La piccola fiammiferaia", la VA di Cedrate "La regina delle nevi " sempre di Andersen e i laboratori delle classi prime e seconde della scuola media hanno realizzato: "Peter Pan" di J. M. Barrie e le classi terze " Miseria e nobiltà" di E. Scarpetta.
Grazie alla collaborazione del Comitato di quartiere “Insieme per Cedrate”, del Comitato Genitori e della Scuola secondaria “P. Lega”, piazza Timavo gioved' 7 dicembre si è vestita a festa con i biglietti natalizi, realizzati dalla sig.ra Gastaldello ed abbelliti dagli alunni, che con disegni e pensieri hanno raccontato il messaggio del Natale, riflettendo sui grandi valori della vita, quali l'amore, l'amicizia e la famiglia.
ISCRIZIONI ALUNNI 2018
Orari Sportello Uffici di Segreteria per Iscrizioni valido dal 16-01-2018 al 06-02-2018
dal LUNEDI’ al VENERDI’ dalle 11.30 alle 14.00
il LUNEDI’ e il MERCOLEDI’ dalle 15.00 alle 16.30
SABATO 20-01-2018 e SABATO 27-01-2018 dalle 08.30 alle 12.30
Non ci sono comunicazioni
Sito realizzato da modello Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
Dichiarazione di accessibilità
CMS Drupal