Si pubblica il saluto natalizio da parte dell'Amministrazione e un video di auguri per alunni, famiglie e personale scolastico
Iscriviti al Feed - Comunicazioni Studenti
Circolari e news indirizzate agli studenti
Si pubblica il saluto natalizio da parte dell'Amministrazione e un video di auguri per alunni, famiglie e personale scolastico
NOI BAMBINI DI 1B E 1A L’ULTIMA SETTIMANA DI SETTEMBRE SIAMO ANDATI IN GIARDINO.
ABBIAMO SCAVATO PER TOGLIERE LE RADICI DELLE ERBACCE, POI LA MAESTRA HA RASTRELLATO LA TERRA.
CON LE PALETTE ABBIAMO SCAVATO PER FARE DEI BUCHI PROFONDI, SUL FONDO DEL BUCO ABBIAMO MESSO IL CONCIME CHE ABBIAMO PRESO DALLA COMPOSTIERA. ABBIAMO PIANTATO DEI CAVOLI ROSSI E DELLE PIANTE DI LAVANDA.
PROGETTO DIDATTICO "LA STREGA PASTICCIONA E IL RICICLO"
Noi insegnanti della scuola dell’infanzia Leo Lionni abbiamo attuato un progetto in presenza e online, per fare comprendere ai bambini l’importanza del rispetto dell’ambiente attraverso buone norme di comportamento e attraverso la valorizzazione dell’ambiente naturale.
Il progetto inoltre intende sviluppare, nei bambini, la capacità di collaborazione nella condivisione di regole per il raggiungimento di un obiettivo comune.
Le finalità educative sono:
Lo scorso 14 maggio si è svolto l'incontro virtuale di restituzione mobilità Erasmus+.
Fra i relatori dell'evento, dove è stato fatto un dettagliato e utilissimo report dell'esperienza in Finlandia dello scorso novembre, la nostra docente Giulia Corniello.
Il nostro istituto non si è fatto bloccare dal lockdown nella didattica quotidiana, condotta da tutti i docenti con passione e gusto per la sperimentazione, ma nemmeno nella progettualità più ampia.
Tra marzo e aprile si sarebbero dovuti tenere alcuni incontri promossi dal Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni) Lombardia e dall’Ordine degli avvocati della regione sui temi del cyberbullismo e i rischi del web. Come prevedibile, tutti annullati.
IL GIOCO DELL'OCA GINNICA
La chiusura delle scuole e delle attività sportive per bambini rischiano di farci diventare sedentari. Così in questo periodo di riposo forzato, i ragazzi di classe quinta della scuola Primaria di Cedrate, hanno pensato di rivisitare il vecchio e conosciuto Gioco dell'oca per invitare,grandi e piccini, a fare un po' di movimento. Da qui è nato Il gioco dell'oca ginnica!! Prova anche tu a giocare con noi, buon divertimento!
Anno scolastico 2021/22
Anno scolastico 2022/23
Emergenza COVID-19: dalla scuola dell’infanzia Bruno Munari un’iniziativa per sentirci vicini seppur lontani:
Cari bambini,
c’è in giro un virus piccolino
che tra grandi e bimbi vorrebbe fare un saltino;
dentro al corpo farebbe un balletto
che ci obbligherebbe a stare a letto.
Alcune persone già affaticate,
diverrebbero così molto malate.
Scene tratte dall’opera:
- Don Abbondio e Renzo
- Lucia e Agnese dalla monaca di Monza
- Egidio e la Monaca di Monza
- Gertrude bambina e la monaca di Monza
- Canto finale e coreografia sulle note romantiche di Morricone
Scene tratte dall’opera teatrale messa in scena il 13 febbraio 2020 presso il teatro del Melo.
Collaboratori del progetto Teatro:
Fonico e vocalist : Mirco Guida insieme a Loris Vuotto ( classe 3B )
Tecnico delle luci: sig. Ceriani
Costumista: Rosetta Vizzuso e comitato Gedea
Oggetti di scena: Comitato dei genitori Gedea
Scenografia: ins. Gabriella Cogo
Coreografia: ins. Manuela Scandroglio
Grafico: ins. Pietro Mandanici
Locandina: Prof. Bruno Ridolfo
Presentatrice: Cinzia Spano’
Scene tratte dalla rappresentazione teatrale del 13 febbraio 2020.
La Dirigente Scolastica Barbara Pellegatta, presente all’evento culturale, è intervenuta a fine opera elogiando e ringraziando tutti gli studenti di “ieri e di oggi” e i genitori che con tanta generosità si sono adoperati per la realizzazione del progetto Teatro, a cui credono fermamente. Ha Inoltre letto con orgoglio il messaggio dell’Assessore Marco Palazzi, assente per impegni di lavoro.