Data di inserimento: Lunedì, 16 Aprile, 2018 - 22:05
Il progetto "Danza-Movimento" rivolto ai bambini di 3/4/5 anni iniziato ad Ottobre 2017 terminerà a Maggio 2018.
I bambini di tre anni hanno giocato con gli elementi naturali, i 4 anni hanno danzato una fiaba, i bambini di 5 anni stanno sperimentando con la musica e il movimento creando passi autentici e originali, cercano di stare nel gruppo creando coreografie con movimenti non stereotipati.
Anno scolastico: 2017-2018
Data di inserimento: Martedì, 20 Febbraio, 2018 - 13:07
DISPOSIZIONE SCIOPERO DEL 23/02/2018 SCUOLA INFANZIA "L.LIONNI" SCIARE'
Anno scolastico: 2017-2018
Data di inserimento: Lunedì, 22 Gennaio, 2018 - 21:44
ISCRIZIONI ALUNNI 2018
Orari Sportello Uffici di Segreteria per Iscrizioni valido dal 16-01-2018 al 06-02-2018
dal LUNEDI’ al VENERDI’ dalle 11.30 alle 14.00
il LUNEDI’ e il MERCOLEDI’ dalle 15.00 alle 16.30
SABATO 20-01-2018 e SABATO 27-01-2018 dalle 08.30 alle 12.30
Anno scolastico: 2017-2018
Data di inserimento: Domenica, 14 Gennaio, 2018 - 23:13
Dal 2 dicembre 2017 la Scuola dell’infanzia di Sciarè ha un nome: Leo Lionni. Alla cerimonia di intitolazione hanno partecipato autorità, genitori e bambini, è stata invitata anche la nipote di Lionni, Annie che non ha potuto essere presente poiché vive a New York ma ha inviato una lettera e un ricordo del nonno.
I bambini hanno rappresentato uno dei racconti dello scrittore: Pezzettino
Leo Lionni è stato un artista, un designer, ma soprattutto uno scrittore e illustratore di libri per l’infanzia che vengono apprezzati da anni dai bambini di molti paesi.
Anno scolastico: 2017-2018
Data di inserimento: Mercoledì, 13 Dicembre, 2017 - 09:33
Si pubblica il Menù invernale in vigore a partire dal 18/12/2017
Anno scolastico: 2017-2018
Data di inserimento: Giovedì, 7 Dicembre, 2017 - 01:26
A seguito di partecipazione al bando PON “Lotta all’inclusione e al disagio sociale”, finanziato dai Fondi Strutturali Europei, siamo lieti di presentarVi le attività del Progetto «ARIA NUOVA» che si svolgeranno nel nostro Istituto da febbraio a luglio 2018.
Il termine per segnalare la candaditura degli alunni è prorogato al 12 dicembre 2017.
Si precisa che la partecipazione ai percorsi formativi proposti è gratuita.
Anno scolastico: 2017-2018
Data di inserimento: Giovedì, 30 Novembre, 2017 - 23:36
Si pubblica il bando della Settimana della Lettura, progetto in rete organizzato dalla prof.ssa Annitta Di Mineo dell'IS "Falcone", per poter partecipare al concorso letterario "Le parole sono luce" nelle seguenti sezioni:
- NARRATIVA
- POESIA
- TEATRO
- FOTOGRAFIA
- VIDEO
Vi aspettiamo numerosi e con tanti bei lavori.
La referente Ileana Ridolfo e la Commissione per la Lettura"
Anno scolastico: 2017-2018
Data di inserimento: Mercoledì, 29 Novembre, 2017 - 09:04
SCUOLA PRIMARIA DE AMICIS - SCIARÈ
Festa di Natale: DOMENICA 3 DICEMBRE 2017

Anno scolastico: 2017-2018
Data di inserimento: Venerdì, 24 Novembre, 2017 - 18:28
Gallarate, 24/11/2017
Alle Famiglie degli alunni delle
Scuole dell’Infanzia Leo Lionni – Sciarè
e Bruno Munari - Cedrate
A tutto il Personale Docente e ATA
Scuole dell’Infanzia Leo Lionni – Sciarè
Anno scolastico: 2017-2018
Data di inserimento: Lunedì, 20 Novembre, 2017 - 23:42
Bambini, ragazzi e genitori sono invitati alle giornate di Open day per conoscere le nostre proposte formative, gli insegnanti e le scuole
Anno scolastico: 2024-2025
Data di inserimento: Domenica, 19 Novembre, 2017 - 23:48
SCUOLA DELL'INFANZIA DI SCIARE' CON LE CLASSI PRIME DELLA SECONDARIA
Anno scolastico: 2017-2018
Data di inserimento: Domenica, 19 Novembre, 2017 - 22:19
LIBRIAMOCI: Sono state organizzate letture espressive e drammatizzazioni a classi aperte per gli alunni della scuola primaria di Sciarè che con lodevole impegno ed entusiasmo hanno letto anche per i bambini dell'infanzia di Sciarè e della Borgomanero. Grande gioia e partecipazione hanno caratterizzato le diverse attività dove sia i lettori, che gli ascoltatori coadiuvati sapientemente dalle loro insegnanti hanno interagito positivamente.
Anno scolastico: 2017-2018
Data di inserimento: Domenica, 19 Novembre, 2017 - 22:08
SCUOLA DELL'INFANZIA
Giovedì 26 ottobre la scrittrice e illustratrice Francesca Di Martino nell'ambito della manifestazione Libriamoci ha incontrato i bambini dei 5 anni delle scuole dell'infanzia di Sciarè e di Cedrate, a cui tramite l'uso della Lim ha presentato storie di animali fantastici nella natura.
I bambini hanno partecipato attivamente e divertendosi hanno imparato nuove letture abbinate a delle belle immagini.
Anno scolastico: 2017-2018
Data di inserimento: Mercoledì, 18 Ottobre, 2017 - 11:04

10-15 GENNAIO 2025
Il 10 febbraio si apre “La Settimana dell’intercultura” e gli Istituti comprensivi della Rete organizzano eventi che coinvolgono alunni, docenti, famiglie e cittadinanza.
Il tema di questa ottava edizione è “Vestire la cultura” . La cultura è un concetto complesso, si puo’ definire come l'insieme delle conoscenze, delle tradizioni e delle espressioni artistiche di un popolo. È ciò che distingue gli esseri umani e permette loro di evolvere e crescere come individui e come società.
A partire dalle maschere e dagli abiti cerimoniali, gli indumenti sono sempre stati carichi di significato, ed espressione della cultura e della storia di un popolo.
L’abbigliamento è una vera e propria forma di comunicazione codificata e facilmente interpretabile a livello sociale. "I vestiti raccontano la vita dei popoli”.
“Vestire la cultura" può quindi essere visto come un modo di esprimere l'appartenenza a una specifica comunità culturale, ma anche come un'opportunità di confronto e scambio tra diverse culture.
La cultura non è mai statica, ma è sempre in evoluzione e interazione con altre culture, dando luogo a nuove forme di ibridazione, conflitto e dialogo.
Le riflessioni interculturali sulla cultura, proposte nel Progetto, invitano alunni, docenti e genitori, a guardare il mondo non solo attraverso la propria cultura di appartenenza, ma a riconoscere che ogni cultura ha il suo valore e che l'incontro tra diverse tradizioni può essere una fonte di arricchimento reciproco.
Nell’ambito della Settimana dell’intercultura si propongono attività e laboratori che favoriscono un dialogo interculturale essenziale per costruire un futuro di pace, più giusto e inclusivo, dove la diversità sia celebrata come una risorsa e non come un ostacolo.
Platone suggerisce che ogni civiltà, attraverso il suo modo specifico di pensare, contribuisce al grande arazzo della conoscenza universale.

Anno scolastico: 2024-2025
Data di inserimento: Martedì, 17 Ottobre, 2017 - 18:57
Progetto "Ars legendi" 2017
Anno scolastico: 2017-2018
Data di inserimento: Domenica, 10 Settembre, 2017 - 18:34
“Un bambino, un insegnante, un libro, una penna,
possono cambiare il mondo.
L’istruzione è la sola soluzione.”
Dal discorso di MALALA YOUSAFZAI alle Nazioni Unite
Cari bambini e bambine, ragazzi e ragazze,
cari docenti, cari genitori
gentile personale ATA…
Anno scolastico: 2017-2018
Data di inserimento: Lunedì, 12 Giugno, 2017 - 23:16
Si è conclusa la selezione dei lavori degli alunni che hanno provato ad ideare il logo del Comitato Unitario dei Genitori dell’Istituto Comprensivo E. De Amicis nell'ambito del concorso "Creiamo un logo per l’Associazione Genitori" bandito a questo scopo.
Questi gli elaborati selezionati
Anno scolastico: 2016-2017
Data di inserimento: Domenica, 30 Aprile, 2017 - 21:04
Il Comitato Unitario dei Genitori dell’Istituto Comprensivo E. De Amicis nell’ottica di divenire “Associazione dei Genitori dell’I.C. E. De Amicis” bandisce un concorso grafico volto a creare il logo dell’Associazione e, a tal fine, lascia ampio spazio alla creatività di tutti gli alunni dell'istituto.
Ciascun elaborato dovrà essere consegnato dalle insegnanti presso la segreteria dell’Istituto Comprensivo “E. De Amicis”, all’attenzione della DSGA Maria Bonaccorso, entro e non oltre mercoledì 31 maggio.
Tutti i dettagli dell'iniziativa in allegato.
Anno scolastico: 2016-2017
Data di inserimento: Martedì, 28 Marzo, 2017 - 22:49
SERVIZIO DI RISTORAZIONE COMUNE DI GALLARATE - MENU' ESTIVO
In vigore dal 3 aprile 2017
Anno scolastico: 2016-2017
Data di inserimento: Venerdì, 24 Marzo, 2017 - 18:52
Venerdì 7 aprile 2017 ore 20.30
presso la sede centrale dell’IC “De Amicis”
Via Somalia 2 – Gallarate
“La fatica di essere GENITORI OGGI”
Riflessioni e consigli per accompagnare
Anno scolastico: 2016-2017