Anno scolastico: 2023-2024
Pubblicata il: 11/01/2024
Gli alunni di classe 5^ della Scuola Primaria De Amicis hanno accolto con tanto piacere e simpatia i bambini di 5 anni delle Scuole dell'Infanzia Borgomanero e Lionni. Li hanno accompagnati per la scuola illustrandone spazi e funzioni, poi hanno consumato insieme la merenda. Hanno assistito alla loro esibizione in un canto d'auguri insieme ai bambini delle classi 1^A e B che li hanno rivisti e salutati volentieri. A presto!
Pubblicata il: 11/01/2024
Gli alunni della classe 5^A della scuola Primaria De Amicis hanno passato una piacevole mattinata presso la Scuola Secondaria di 1° Padre Lega per il progetto Easy: hanno visitato la struttura accompagnati dagli alunni di classe 1^, conosciuto i professori e rivisto amici e fratelli più grandi.
Pubblicata il: 25/12/2023
Il giorno 15 dicembre 2023, la Scuola dell’Infanzia "B. Munari" si è recata in piazza C. Martini a Cedrate per portare al gruppo "Insieme per Cedrate" l'augurio di un Natale di pace e serenità.
Pubblicata il: 23/12/2023
Un pomeriggio di festeggiamenti e sorprese alla scuola primaria di sciarè.
AUGURI A TUTTI DI BUONE FESTE!

N. protocollo: 73 -
Data di emissione: 15/11/2023
Pubblicata il: 15/11/2023
Gallarate, 15/11/2023
Al personale
Ai tutori
Agli alunni
Oggetto: Nuova piattaforma UNICA del Ministero dell’Istruzione e del Merito
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.
Il Dirigente scolastico reggente
Dott.ssa Francesca Capello
Pubblicata il: 23/10/2023
Comune di Gallarate - Assessorato alle Attività Formative
Ciclo di incontri di sensibilizzazione all’uso critico e consapevole di internet rivolti a genitori di ragazzi dai 9 ai 12 anni per far loro conoscere meglio pericoli e potenzialità della rete.
Scoprire, conoscere, vivere il web
Pubblicata il: 16/10/2023
Si pubblica convocazione per l'assemblea della Associazione Ge.De.A il 20.10.2023
Pubblicata il: 27/09/2023
Seminari di orientamento rivolto in particolare ai genitori degli alunni di classe terza che si apprestano a fare la scelta della scuola secondaria di secondo grado.
2/3/4 ottobre 2023 UnaHotels - Via Albani, 73 - Varese
Link e QR code di prenotazione agli eventi:
- LINK ISCRIZIONE: serate adulti salone in presenza
- QR code:
Pubblicata il: 12/09/2023
Riceviamo e pubblichiamo i Saluti per l'inizio del nuovo anno Scolastico del Sindaco e dell'Assessore alle Attività Formative.
Anno scolastico: 2022-2023
Pubblicata il: 29/12/2023
Momento formativo di confronto e raccordo tra gli alunni della Primaria e della Secondaria di Primo Grado
Pubblicata il: 20/12/2023
Pubblicata il: 11/11/2023
Come ormai da tradizione si è celebrata anche quest’anno, nel giorno della festa dell’Unità d’Italia, la consueta commemorazione dei Caduti nella Prima Guerra Mondiale, nel cortile della scuola Secondaria di Primo Grado “Padre Lega”.
Pubblicata il: 02/11/2023
Venerdì 27 ottobre le classi prime della Scuola Secondaria “Padre Lega” hanno effettuato la loro prima uscita didattica presso il Museo della Società Gallaratese degli “Studi Patri”. Guidati dal suo Presidente, il dott. Massimo Palazzi, hanno trascorso qualche ora alla scoperta di materiali e documenti che raccontano la storia della città di Gallarate e del suo territorio.
Pubblicata il: 03/07/2023
Gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado "Padre Lega" sono lieti di presentare il loro progetto che li ha visti protagonisti nel corso dell'anno scolastico che si è appena concluso.
Hanno infatti progettato e realizzato un sito internet relativo ai contenuti disciplinari della Tecnologia. Al progetto hanno partecipato, indistintamente, gli alunni di tutte le classi dell'istituto, e, quanto ottenuto, è frutto di un lavoro collettivo che ha visto come unici protagonisti i nostri ragazzi.
Pubblicata il: 08/06/2023
Un maggio movimentato alla primaria De Amicis: la classi hanno dedicato un pomeriggio al gioco, allo stare insieme e al divertimento partecipando alla giornata dello sport, organizzata in collaborazione con l'esperto del progetto Attiva Kids e...
Pubblicata il: 06/06/2023
Perchè cestinare vecchi giornali se questi possono servirci per produrre nuova carta?
I bambini di prima e seconda della scuola primaria De Amicis di Sciarè hanno riflettuto sul tema del riciclo: eccoli all'opera nella produzione della carta riciclata... colorata!
Pubblicata il: 03/06/2023
Grazie ad un bando di ALFA, l'azienda idrica del Comune di Gallarate, - con la collaborazione di LEGAMBIENTE e GREEN SCHOOL Varese, per una lezione outdoor sull'importanza dell'acqua potabile per la vita, gli alunni delle classi IIIA De Amicis e IVB Pellico hanno potuto partecipare a quattro laboratori coinvolgenti e molto interessanti, facendo esperienza diretta con le acque dei fiumi Olona e Arnetta...
Gia' da prima delle 9 del mattino abbiamo osservato il torrente Arno con pochissima acqua...
Pubblicata il: 01/06/2023
L’Istituto De Amicis, con la scuola dell’Infanzia Bruno Munari, partecipa e vince al concorso “Stop al Vandalismo”
I volontari del Dopolavoro ferroviario cittadino hanno coinvolto oltre 2.500 studenti degli Istituti scolastici del territorio, nel Progetto “Scuola - lavoro”,
proponendo uscite gratuite in treno e la partecipazione al Concorso “Stop al Vandalismo”.
Pubblicata il: 19/05/2023
Il 17 maggio una rappresentanza della scuola Secondaria dell’Ic De Amicis ha partecipato all’evento provinciale conclusivo del percorso “Patente di Smartphone”.
Alcuni alunni delle classi prime, accompagnati dal referente per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo, professore Luigi Ambrosi, hanno ricevuto simbolicamente la patente dalle mani del Dirigente dell’At di Varese, Giuseppe Carcano.
Pubblicata il: 08/05/2023
LA MERENDA SBALLATA
La merenda sballata è un alimento senza imballaggi.
Questo tipo di merenda serve per salvare l'ambiente perché si producono meno rifiuti e ci fa risparmiare perché non c'è il costo dell' imballaggio.
Si consiglia quindi di mettere lo spuntino del mattino in un porta-merenda, cioè un contenitore che si può riutilizzare.
Le merende consigliate a questo scopo sono: panino, frutta fresca e/o secca, dolci e/o alimenti salati fatti in casa.
Questo tipo di alimenti inoltre è più salutare perché non contiene né coloranti né conservanti.