Prosegue il progetto "Danze dal mondo" alla scuola primaria di Cedrate.
I bambini balleranno danze provenienti dalla Francia, da Israele, dalla Danimarca e dalla Svizzera.
Tutto il mondo in un cerchio di amicizia.
Circolari e news indirizzate ai docenti
Prosegue il progetto "Danze dal mondo" alla scuola primaria di Cedrate.
I bambini balleranno danze provenienti dalla Francia, da Israele, dalla Danimarca e dalla Svizzera.
Tutto il mondo in un cerchio di amicizia.
La scuola secondaria di primo grado ha invitato la scrittrice Simona Fiori per la celebrazione della Giornata della Memoria. L'evento, realizzato presso l'aula magna della scuola, si è aperto con dei video proiettati sulla Lim sulla persecuzione di ebrei e zingari a causa delle leggi razziali. Poi sono state ascoltate due canzoni "The sound of silence" di Simon e Garfunkel e "Auschwitz" di F. Guccini, cui è seguito un commento da parte di alcuni alunni della classe 3B.
Gli alunni hanno partecipato al progetto di educazione alimentare dal titolo “Il valore del cibo” tenuto dalla dottoressa Alessandra Zambelli.
Nella prima parte si è parlato di cibo non solo in termini nutrizionali e di costo ma, soprattutto, dal punto di vista etico.
Docenti ed alunni della scuola secondaria “P. Lega”, domenica 28 gennaio 2018, presso il Cimitero Maggiore di Gallarate, hanno partecipato alla cerimonia di commemorazione della Shoah, organizzata dall'ANPI, per tramandare il ricordo dei Caduti tra i partigiani, delle sofferenze subite, per mano dei nazifascisti, dal popolo ebraico e dai militari italiani, deportati nei campi di concentramento.
Giorno 18 dicembre le classi della scuola primaria e secondaria hanno realizzato un grandioso spettacolo di Natale al teatro del Popolo con il patrocinio del Comune di Gallarate. La classe IV A di Sciare' ha presentato un classico delle fiabe di Andersen "La piccola fiammiferaia", la VA di Cedrate "La regina delle nevi " sempre di Andersen e i laboratori delle classi prime e seconde della scuola media hanno realizzato: "Peter Pan" di J. M. Barrie e le classi terze " Miseria e nobiltà" di E. Scarpetta.
Grazie alla collaborazione del Comitato di quartiere “Insieme per Cedrate”, del Comitato Genitori e della Scuola secondaria “P. Lega”, piazza Timavo gioved' 7 dicembre si è vestita a festa con i biglietti natalizi, realizzati dalla sig.ra Gastaldello ed abbelliti dagli alunni, che con disegni e pensieri hanno raccontato il messaggio del Natale, riflettendo sui grandi valori della vita, quali l'amore, l'amicizia e la famiglia.
ISCRIZIONI ALUNNI 2018
Orari Sportello Uffici di Segreteria per Iscrizioni valido dal 16-01-2018 al 06-02-2018
dal LUNEDI’ al VENERDI’ dalle 11.30 alle 14.00
il LUNEDI’ e il MERCOLEDI’ dalle 15.00 alle 16.30
SABATO 20-01-2018 e SABATO 27-01-2018 dalle 08.30 alle 12.30
Dal 2 dicembre 2017 la Scuola dell’infanzia di Sciarè ha un nome: Leo Lionni. Alla cerimonia di intitolazione hanno partecipato autorità, genitori e bambini, è stata invitata anche la nipote di Lionni, Annie che non ha potuto essere presente poiché vive a New York ma ha inviato una lettera e un ricordo del nonno.
I bambini hanno rappresentato uno dei racconti dello scrittore: Pezzettino
Leo Lionni è stato un artista, un designer, ma soprattutto uno scrittore e illustratore di libri per l’infanzia che vengono apprezzati da anni dai bambini di molti paesi.
Avviso pubblico per la selezione di esperti,interni, incarico di "Responsabile alla transazione digitale" (art.17 del "Codice dell'Amministrazione Digitale"
(la comunicazione è stata pubblicata nelle circolari area riservata)
Si pubblica il Menù invernale in vigore a partire dal 18/12/2017
2 dicembre 2017
Da oggi la scuola dell’infanzia di Cedrate ha un nuovo nome:
SCUOLA DELL’INFANZIA BRUNO MUNARI
Bruno Munari artista designer del secondo 900, colui che ha espresso il suo genio in molteplici ambiti, dalla pittura alla scultura al design, colui che si è dedicato all’infanzia ed ai bambini donando a tutti gli educatori una proposta: il laboratorio come luogo di una migliore educazione, la creatività come ricerca sincera di varianti.
A seguito di partecipazione al bando PON “Lotta all’inclusione e al disagio sociale”, finanziato dai Fondi Strutturali Europei, siamo lieti di presentarVi le attività del Progetto «ARIA NUOVA» che si svolgeranno nel nostro Istituto da febbraio a luglio 2018.
Il termine per segnalare la candaditura degli alunni è prorogato al 12 dicembre 2017.
Si precisa che la partecipazione ai percorsi formativi proposti è gratuita.
IL PROGRAMMA:
Saluto della Dirigente dott.ssa Barbara Pellegatta
Saluto del Presidente del Comitato dei genitori Unitario
Saluto del Presidente del Consiglio d'Istituto
Saluto del Presidente del Comitato dei genitori della scuola secondaria
Si pubblica il bando della Settimana della Lettura, progetto in rete organizzato dalla prof.ssa Annitta Di Mineo dell'IS "Falcone", per poter partecipare al concorso letterario "Le parole sono luce" nelle seguenti sezioni:
- NARRATIVA
- POESIA
- TEATRO
- FOTOGRAFIA
- VIDEO
Vi aspettiamo numerosi e con tanti bei lavori.
La referente Ileana Ridolfo e la Commissione per la Lettura"
Gallarate, 24/11/2017
Alle Famiglie degli alunni delle
Scuole dell’Infanzia Leo Lionni – Sciarè
e Bruno Munari - Cedrate
A tutto il Personale Docente e ATA
Scuole dell’Infanzia Leo Lionni – Sciarè
Settimana dell'Incultura: aperta la mostra tematica presso la scuola primaria di Sciarè
SCUOLA DELL'INFANZIA DI SCIARE' CON LE CLASSI PRIME DELLA SECONDARIA
CLASSI PRIME PRIMARIA CEDRATE
Giorno 24 ottobre le classi prime della scuola primaria di Cedrate in occasione del progetto Libriamoci si sono recate presso la biblioteca comunale di Gallarate per fare letture espressive ed animate ispirate a dei testi scelti dalle ins. Corniello e Ropa organizzatrici dell'attività. Tutti i bambini hanno vissuto questa diversa esperienza didattica con grande gioia ed entusiasmo.