 |
“E’ il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante.
Gli uomini hanno dimenticato questa verità.
Ma tu non la devi dimenticare.
Tu diventi responsabile per sempre di quello che hai addomesticato.
Tu sei responsabile della tua rosa….”.
(A. de Saint Exupery, “Il Piccolo Principe”)
|
Mai come oggi queste parole sono così attuali: responsabilità, cura, impegno, amore, fiducia,sono i valori dell’educazione che vogliamo trasmettere ai nostri bambini, ma forse, mai come oggi è difficile educare, mai come oggi si è assaliti da ansie e dubbi.
In questo particolare tempo di emergenza sanitaria, inoltre, sono emerse nuove problematiche e nuovi bisogni.
- Vedete che il vostro bambino non è sereno?
- Vi sentite preoccupati per lui?
- Il lockdown e la pandemia hanno ingenerato in lui/voi ansie e preoccupazioni nuove?
- Incontra delle difficoltà a scuola?
- Sul piano della relazione con gli altri o sul piano didattico?
- Gli insegnanti si lamentano di lui e voi non sapete cosa fare?
- Anche a casa è eccessivamente vivace e non sapete più come gestire questa vivacità?
- Sta crescendo e inizia a manifestare alcune caratteristiche tipiche dell'adolescenza?
Lo SPORTELLO PEDAGOGICO è uno spazio pensato proprio per sostenere ed aiutare igenitori ad affrontare queste tematiche ed acquisire maggior consapevolezza del proprio stile educativo, renderlo più efficace e migliorare la qualità delle relazioni in famiglia e a scuola.
- CHI: Gianna Masci
Ex Insegnante dell'istituto, specializzata ed esperta conoscitrice delle caratteristiche dell'infanzia e dell'adolescenza, svolge da anni nelle scuole attività di consulenza e supporto a genitori e docenti
- QUANDO: : riceve previo appuntamento da richiedere all’indirizzo mail: gianna.masci@icedeamicis.edu.it
- PER CHI: alunni, genitori e docenti che ne facciano richiesta
- COME: in modalità online, tramite piattaforma Google Meet, con link e codice che verrà comunicato via mail.