Sabato 9 novembre si è conclusa, con successo, la terza edizione de “La Settimana dell’intercultura”, organizzata dalla Rete degli Istituti Comprensivi, di cui l’IC “De Amicis “ è scuola capofila.
A Sciarè, la mostra dei manufatti, realizzati dagli alunni di tutto l’Istituto, è stata animata dai “canti di pace” del coro e dalle “danze da tutto il mondo”, che hanno visto protagonisti i bambini dell’infanzia e della primaria. Alcune mamme hanno offerto biscotti e servito te’ marocchino ai presenti.
Durante la Settimana, dal 4 al l’8 novembre, gli alunni dall’infanzia alla secondaria sono stati coinvolti in laboratori artistici e di scrittura creativa con la presenza di esperti e in incontri con l’autore che hanno favorito momenti di discussione, riflessione e condivisione.
Gli eventi significativi sono stati la formazione dei docenti dal titolo “I linguaggi dell’Intercultura” con il dott. Henri Olama, la cena multietnica, organizzata dall’Associazione dei genitori, all’oratorio di Sciarè, e la serata al “Falcone” dedicata al tema”Dialoghi di pace”, con ospiti due famosi scrittori il dott. Fharad Bitani e il dott. Paolo di Stefano.
Significativa è stata la collaborazione con il Museo MA*GA dove sono state esposte, sabato 9 e domenica 10 novembre, in un allestimento, le tele dipinte con le spezie e i colori naturali provenienti da tutto il mondo, esito dei laboratori con i bambini dei 4 e 5 anni dell’infanzia.
Conoscenza, dialogo e convivenza sono stati i temi affrontati durante “La Settimana dell’Intercultura”, nell’ambito della quale l’azione educativa ha facilitato l’incontro di culture diverse.