I volontari del 118 hanno tenuto, due lezioni sull'emergenza sanitaria, nella nostra scuola, nelle scorse settimane.
Gli incontri sono stati interessanti, divertenti e utili per sapere come comportarci nei momenti di emergenza. Nel primo incontro ci hanno insegnato come parlare con gli operatori al telefono. Abbiamo capito che sono stati predisposti due numeri telefonici, uno per le emergenze in generale (112) e l'altro (118) per le emrgenze legate alla salute. E' fondamentale rispondere alle tre domande principali: è cosciente? Respira? Ha il battito cardiaco? Dopo questa intervista l'operatore attiva l'uscita dei soccorsi.
Nel secondo incontro ci hanno mostrato i presidi dell'ambulanza: barelle, sedia, cucchiaio (un tipo di barella), telo impermeabile, zaino, steccobenda, ragno (imbragatura per immobilizzare), collare. Successivamente abbiamo potuto salire sull'ambulanza e vedere da vicino gli strumenti di cui è dotata.
Questa esperienza è servita per sapere com'è organizzato il 118 e ciò che usano gli operatori. Adesso siamo in grado di chiamare il numero dell'emergenza ma, speriamo, di non averne mai bisogno!
La classe 5B,
primaria Cedrate