Open Days al De Amicis
Circolari e news indirizzate ai genitori
L'istituto De Amicis ottiene un grande riconoscimento: diventa Ente Certificatore Cambridge.
I ragazzi della Secondaria e della Primaria sosterranno a fine anno gli esami per l'idoneità ai livelli di riferimento del QCER.
La lingua inglese diventa sempre più importante nel percorso scolastico dei nostri ragazzi.
Prof. Domenico DONADIO
Gli alunni della quarta B sono andati a proporre dei "GIOCHI DIVERSI" agli alunni della seconda A della scuola primaria S. Pellico, divertendosi a recitare, mascherati da gatti, la "POESIA CON FUSA", alla fine è stato lasciato un piccolo attestato di ringraziamento con le firme di tutti gli alunni di quarta.
I bambini della classe 3°A hanno ricevuto dalla maestra delle flashcards e, guardando le immagini, i personaggi, e i luoghi presenti in esse, hanno inventato una fiaba. Successivamente la fiaba è stata divisa in sequenze, e ognuna di queste illustrata mediante dei disegni. I bambini hanno così infine scritto l'intera storia per poterla poi leggere alla classe prima.
I bambini della 3°A si sono quindi alternati nella presentazione del racconto alla classe 1°A. I bambini della classe prima hanno ascoltato con tanto interesse la storia e, alla fine, hanno realizzato dei disegni.
La classe 2B legge ai bambini della scuola dell'infanzia Munari, il libro illustrato Pezzettino. Consegnano ad ogni bambino un pezzettino colorato. Noi siamo il "Pezzettino" di noi stessi, insieme siamo un gruppo.
Dal 15 al 20 novembre 2021 tutte le classi della Primaria di Sciarè hanno partecipato all'iniziativa Libriamoci leggendo, ascoltando, interpretando, brani e filastrocche tratti dalla letteratura per l'infanzia e d'attualità. Gli alunni coinvolti hanno sperimentato l'emozione che viviamo sia quando leggiamo per gli altri, sia quando ascoltiamo ciò che altri hanno preparato con impegno e dedizione per noi.
A cento anni esatti dalla tumulazione del Milite Ignoto la scuola Padre Igino Lega di Gallarate ha reso omaggio al sacrificio dei valorosi soldati, immolatisi per la Patria nella Grande Guerra, organizzando una celebrazione che ha visto protagonisti gli alunni, due per ogni classe terza, esibitisi nella realizzazione di lavori (poesie, epitaffi, liberi pensieri).
ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI NASCOSTI DEL NOSTRO QUARTIERE
Venerdì 29.10.21 noi della classe seconda della Primaria De Amicis ci siamo recati a piedi nei boschi al limitare del quartiere. Abbiamo così potuto osservare i bellissimi colori dell’autunno, i frutti (castagne, bacche, funghi) tipici di questa stagione e raccogliere foglie per le osservazioni scientifiche.
L' esperienza di piantumazione condotta lo scorso anno dai piccoli giardinieri della Green Schools di via Col di Lana sta rischiando di svanire...i nostri alunni, piccoli studenti delle classi terze, tentano il salvataggio estremo dei bei fiori colorati... con bottiglie di plastica portate da casa. I bambini annaffiano ogni giorno le aiuole con le azalee, ritrovate rinsecchite all' inizio di settembre, alla riapertura delle scuole.
Venerdì 1 ottobre 2021, presso la Scuola secondaria di I grado del nostro istituto, si è svolto un momento celebrativo dell’importante risultato raggiunto dal nostro alunno Giulio Balsamo.
Dopo i lavori di smaltimento dei materiali vecchi e usurati delle scuole dell’infanzia e primarie dell’Istituto nello scorso mese di giugno, sabato 11 settembre è stata la volta della scuola secondaria Padre Lega.
Un grazie sentito alla bella squadra di genitori che, insieme all’Assessore Palazzi, ha reso possibile una gradevole ripartenza anche per gli alunni della scuola secondaria Padre Lega che oggi, primo giorno di scuola, hanno trovato ad accoglierli un ambiente pulito e in sicurezza!
Pubblicato Modulo autocertificazione da compilare in caso di assenza dell'alunno.
L'autocertificazione dovrà essere consegnata al rientro dell'alunno in classe.
La mancata presentazione comporterà la non ammissione dell'alunno in classe.
In quest’anno scolastico dedicato ai temi dell’ambiente e della Biodiversita’
Vi invitiamo a vedere i nostri lavori
Sulla pagina Greenschool della nostra scuola!
A conclusione del progetto madrelingua inglese, le alunne e gli alunni delle classi terze, guidati dalla specialista Niky Marcenaro, hanno realizzato un barometro rudimentale, utilizzando materiali di riciclo.E' stata un' occasione divertente per chiudere gli incontri previsti dal progetto.
Bye Gianni
"Il bullismo è un insieme di comportamenti aggressivi, sia fisici che verbali, perpetrati nel tempo da un individuo o da un gruppo contro una vittima che non riesce a difendersi.
Oggi sono arrivata a scuola e i miei alunni, della classe 2^A di Cedrate che si sono preparati per la sorpresa con le maestre Elena e Rossella, mi hanno resa partecipe di uno spettacolo fantastico. Hanno messo in scena il racconto l' Arcobalena". Tanti personaggi, tanti colori per dare voce alla bellezza della generosità gratuita.Tutti preparatissimi, tutti emozionatissimi: mi hanno strappato una lacrima, anzi più di una soprattutto per la genuina voglia di sorprendermi! Ancora grazie a tutti.
Maestra Savina
Non ci sono comunicazioni
Sito realizzato da modello Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
Dichiarazione di accessibilità
CMS Drupal